COMUNICATI UFFICIALI, EVENTI E INIZIATIVE|

Nuove carrozzine per favorire la riabilitazione e sostenere il percorso dei pazienti

Completato l’investimento in attrezzature dedicate all’attività di riabilitazione neurologica ospedaliera con l’acquisto di 6 carrozzine posturali e 6 carrozzine pieghevoli.

Quelle posturali consentono la posizione seduta dei pazienti con gravi compromissioni neurologiche ed hanno la particolarità del sistema basculante che, corredato di poggiatesta, permette di posizionare anche quei pazienti allettati per un lungo periodo e di raggiungere, in modo graduale, la posizione seduta a 90 gradi garantendo un adattamento dei parametri vitali.

La carrozzina pieghevole presenta caratteristiche che consentono un’autonomia di spostamento al paziente in sicurezza, mantenendo una postura seduta corretta ed ergonomica. La sua particolarità è rappresentata da un telaio costituito da una lega leggera (duralluminio) che permette una movimentazione agevole e la possibilità di chiusura a crociera. Le due ruote posteriori grandi e le due ruote anteriori piroettanti imperforabili consentono di manovrare e di spingere   in modo agevole la carrozzina da parte del paziente in autonomia. Le ruote posteriori sono estraibili e questo permette di ridurre l’ingombro per il trasporto della carrozzina stessa. I braccioli ribaltabili, le pedane estraibili e girevoli facilitano il trasferimento del paziente dal letto alla carrozzina e viceversa. L’inserimento del tavolino estraibile offre l’opportunità al paziente di utilizzarlo come base d’appoggio per poter svolgere le ADL in autonomia e contestualmente di avere un presidio di sicurezza di caduta dalla carrozzina. La presenza nella Clinica di queste tipologie di ausili permette di supportare il progetto riabilitativo del paziente in ogni fase di recupero dell’autonomia, utilizzando ogni capacità residua per il raggiungimento dell’autonomia motoria.

Comments are closed.

Close Search Window