
Pubblicazioni
PROGETTO REPORT
Il progetto di ricerca REPORT è stato realizzato grazie al contributo della Regione Toscana
L’ictus cerebrale costituisce la seconda causa di morte e la terza causa di disabilità a livello mondiale. Il recupero anatomico-funzionale che segue la lesione cerebrale è favorito dal trattamento riabilitativo.
A fronte di un panorama sempre più vasto di opportunità terapeutico- riabilitative, non esistono protocolli condivisi e standardizzati che possano aiutare nella personalizzazione del percorso riabilitativo del paziente con ictus.
Attualmente, una delle sfide più importanti che la medicina riabilitativa deve affrontare è quella di prevedere l’esito dei processi riabilitativi: è fondamentale stimare con precisione le capacità di recupero dopo un danno cerebrale, prendendo in considerazione come obiettivi da raggiungere, non solo il recupero delle funzioni, ma anche il recupero dell’autonomia, della qualità della vita e del funzionamento sociale dei soggetti in esito di ictus.
Per rispondere a questa esigenza, grazie al finanziamento della Regione Toscana, è nato il progetto REhabilitation and Polymorphisms Regione Toscana (REPORT), volto ad indagare la relazione tra alcuni polimorfismi genetici di interesse (BDNF, COMT, ApoE, DRD2 e DRD4), danno cerebrale ed esiti riabilitativi in soggetti con ictus. Il razionale di questa indagine si basa sull’ipotesi che il processo di recupero sia maggiore nei pazienti con varianti geniche favorenti il fenomeno della neuroplasticità.
Il riscontro di relazioni tra parametri genetici e clinico/funzionali, siano esse favorenti o meno al recupero post-ictus, permetterebbe di creare nuovi approcci alla riabilitazione neurologica, sempre più incentrati e personalizzati sulle caratteristiche del singolo paziente.
Pubblicazioni
Mauro Mancuso, Ilaria Valentini, Michele Basile, Audrey Bowen, Helena Fordell, Roberta Laurita, Marika C. Möller, Lindy J. Williams, Pierluigi Zoccolotti.
Caricato il 26/08/2024 / Dimensioni: 638.16 KBAntonella BERGONZONI, Selenia VALCI, Laura ABBRUZZESE, Cristiano SCARSELLI, Francesca DORGALI, Giada NALI, Mauro MANCUSO
Caricato il 26/08/2024 / Dimensioni: 10.33 MBMichelangelo Bartolo, Chiara Zucchella, Hend Aabid, Beatrice Valoriani, Massimiliano Copetti, Andrea Fontana, Domenico Intiso & Mauro Mancuso.
Caricato il 26/08/2024 / Dimensioni: 929.01 KBMatthew Checketts, Mauro Mancuso, Helena Fordell, Peii Chen, Kimberly Hreha, Gail A Eskes, Patrik Vuilleumier, Andy Vail & Audrey Bowen.
Caricato il 26/08/2024 / Dimensioni: 5.31 MBLaura Abbruzzese, Benedetta Basagni, Alessio Damora, Giulia Salti, Giulia Martinelli,
Carmen Gambarelli, Alessandra Maietti, Cristiano Scarselli, Leonardo Carlucci, Pierluigi Zoccolotti
and Mauro Mancuso
Letteria Tomasello, Pierluigi Zoccolotti
Caricato il 01/12/2023 / Dimensioni: 1.97 MBPierluigi Zoccolotti
Caricato il 01/12/2023 / Dimensioni: 1.01 MBBenedetta Basagni, Laura Abbruzzese, Mauro Mancuso
Caricato il 01/12/2023 / Dimensioni: 1.82 MBMauro Mancuso, Marco Iosa, Laura Abbruzzese
Caricato il 01/12/2023 / Dimensioni: 430.56 KBBenedetta Basagni
Caricato il 01/12/2023 / Dimensioni: 1.15 MBLaura Abbruzzese
Caricato il 01/12/2023 / Dimensioni: 1.12 MBBenedetta Basagni, Laura Abbruzzese, Mauro Mancuso
Caricato il 01/12/2022 / Dimensioni: 368.63 KBMonica Pinto
Caricato il 01/12/2022 / Dimensioni: 10.32 MBMarco Iosa, Laura Abbruzzese, Mauro Mancuso
Caricato il 01/12/2022 / Dimensioni: 1.79 MBMauro Mancuso, Laura Abbruzzese
Caricato il 01/12/2021 / Dimensioni: 280.41 KB
Accettazione e Informazioni
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Referente
Dott. Franco Paolucci
Email urp@crtspa.it