COMUNICATI UFFICIALI|

CRT luogo di formazione per i futuri fisiatri

La collaborazione con l’Università di Pisa

Giulia Tirone farà la sua specializzazione in fisiatria alla CRT. Non solo: una volta terminata, lavorerà nella Clinica per almeno 3 anni. E questo grazie alla collaborazione con l’università di Pisa. Dopo la selezione da parte del Ministero dell’Università, potrà infatti fare il suo percorso formativo tra Pisa e Montevarchi.

“La CRT – spiega la Presidente Albarosa Fuccini – ha voluto contribuire al contrasto della carenza di programmazione dei medici specialisti che è emersa in questi ultimi anni, accogliendo l’invito e le necessità della Scuola di specializzazione in Fisiatria di Pisa, di cui la CRT è struttura complementare“.  La Clinica collabora collabora da anni accogliendo periodicamente i medici che svolgono la specializzazione in fisiatria. Con una novità: la permanenza in CRT per almeno tre anni dopo la specializzazione.

“Con questa nuova iniziativa- prosegue il Responsabile clinico e Vicedirettore sanitario Cristiano Scarselli – s’instaura un rapporto, fin dall’inizio della specializzazione, tra il medico e la CRT in modo di avere, in qualche modo, un ambasciatore della Clinica presso l’università di Pisa. Infatti, i medici fisiatri sono molto ricercati sia perché è una disciplina abbastanza recente sia perché la loro formazione è indispensabile per un corretto percorso riabilitativo. È infatti suo il compito di individuare il percorso più idoneo per una corretta riabilitazione sia neurologica che motoria. Specialmente nei pazienti che hanno necessità di riabilitazione dopo un evento acuto la cui complessità è molto più rilevante che in un caso programmato, protesi o simile. Il fisiatra è l’unico soggetto abilitato a fare una diagnosi e a definire il Progetto Riabilitativo Individuale”.

Comments are closed.

Close Search Window