La psicologia è la scienza che studia il comportamento dell’uomo nel contesto in cui vive (famiglia, società, cultura di appartenenza), in stato di salute o malattia.
La psicologia clinica si contraddistingue per le teorie, i metodi e gli strumenti di intervento finalizzati alle attività di prevenzione, valutazione, abilitazione-riabilitazione e sostegno psicologico, con particolare riguardo alla comprensione della domanda dell’utente, alla psicodiagnostica e agli interventi di aiuto e sostegno, compresi quelli strettamente psicoterapici. È volta, a dare risposta al disagio psicologico e relazionale che le persone possono manifestare lungo il ciclo di vita, a fronteggiare crisi esistenziali senza necessarie manifestazioni sintomatologiche, o ad intervenire quando l’individuo si trova a dover affrontare momenti acuti o cronici di crisi, quale può verificarsi ad esempio in conseguenza degli esiti di un grave trauma, malattia, lutto. La psicologia clinica riabilitativa individua uno specifico campo applicativo, che in integrazione con altre discipline mediche e neuropsicologiche, mira alla presa in carico dell’individuo per favorire l’acquisizione di un nuovo equilibrio bio-psico-sociale.

Dott.
DAMORA ALESSIO

Dott.ssa
STOCCHI ALESSANDRA

Dott.ssa
MARTINELLI GIULIA

Dott.ssa
SALTI GIULIA

Comments are closed.

Close Search Window