CRT Trasparente / Addenda
ACCESSO CIVICO
Esercizio del diritto. La richiesta è gratuita salvo il diritto al rimborso delle spese, non deve essere motivata e potrà essere presentata tramite posta elettronica al responsabile della trasparenza di Clinica di Riabilitazione Toscana S.p.a. mediante l’utilizzo del modulo appositamente predisposto e pubblicato nella sezione “Società Trasparente” del sito istituzionale: Richiesta di accesso civico CRT
Responsabili e indirizzi. Il responsabile per la trasparenza di Clinica di Riabilitazione Toscana Spa è il Dott. Franco Paolucci. L’indirizzo cui inoltrare la richiesta di accesso civico è il seguente: crtspa@legalmail.it
L’indirizzo cui inoltrare la richiesta di accesso, in caso di ritardo o mancata risposta da parte del responsabile della trasparenza, è il seguente: crtspa@legalmail.it
Misure organizzative per l’attuazione degli obblighi di trasparenza. Al fine di garantire al Responsabile per la trasparenza il supporto e gli strumenti necessari per la trasmissione e il materiale inserimento dei dati nel sito della società, le mansioni relative ai singoli adempimenti vengono assegnate ai singoli addetti, come segue:
Risorse umane assegnate:
– Dott.sa Anna Trinchese, Responsabile Contabilità, referente trasparenza per i seguenti settori:
bilanci e rendiconti
beni immobili e gestione patrimonio
partecipazioni in altre società
personale
organizzazione
– Sig.ra Letizia Fabbrini, addetta fatturazione, referente trasparenza per i seguenti settori:
incarichi e consulenze
– Dott.sa Silvia Gabrielli, Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), referente trasparenza per i seguenti settori:
appalti
informazioni ambientali
– Avv. Lorenzo Crocini, Organismo di Vigilanza, referente per la trasparenza per i seguenti settori:
testi normativi, modello organizzativo e Codice Etico.
MODALITA’ DI ACCESSO PRESTAZIONI SANITARIE
CRITERI DI PRIORITA’
CLASSE A
- Paziente ricoverato in reparto ospedaliero per acuti con disabilità suscettibile di trattamento riabilitativo e prognosi riabilitativa favorevole
- Paziente con risoluzione delle criticità ma con ancora instabilità clinica e che necessita di trattamento riabilitativo con assistenza medica e infermieristica nelle 24h
- Paziente in prosecuzione di percorso riabilitativo proveniente da pregresso nodo riabilitativo e con necessità di continuità di presa in carico
- Paziente in altra degenza riabilitativa presso la CRT
- Paziente residente nel territorio della USL Toscana Sud Est
- Completo benessere premorboso (BI=100)
- Infortunio INAIL
CLASSE B
- Paziente ricoverato in reparto ospedaliero per acuti con disabilità suscettibile di trattamento riabilitativo e prognosi riabilitativa sfavorevole
- Paziente residente nel territorio delle aziende USL Toscana Centro e USL Toscana Nord-Ovest
- Parziale compromissione dello stato di salute prima dell’evento (BI<80)
CLASSE C
- Paziente ricoverato in reparto ospedaliero per acuti con disabilità non suscettibile di trattamento riabilitativo e prognosi riabilitativa favorevole ma che necessita di periodo di valutazione in ambiente specialistico riabilitativo
- Paziente proveniente dal domicilio
- Paziente residente fuori dal territorio della Regione Toscana
- Pregressa compromissione della condizione di salute
ADDENDA
Caricato il 27/04/2018 / Dimensioni: 37.00 KB
Approvato CDA 14 marzo 2017
Caricato il 14/03/2017 / Dimensioni: 138.97 KBCaricato il 28/03/2016 / Dimensioni: 620.02 KB